top of page

BES (DSA)

Note per l'uso: oltre a materiali specifici per alunni con BES, questo spazio contiene anche risorse non specifiche che il docente potrà opportunamente adattare per l'insegnamento   individualizzato/personalizzato

vi si trovano informazioni su convegni, software didattici free e risorse online create da case editrici, mappe concettuali, risorse didattiche per LIM, link utili ad altri siti per attività di recupero in modo giocoso.

Per quanto riguarda la descrizione di "aiutodislessia" mi pare che si punti troppo sul fatto che contiene mappe e quindi non vorrei che la sua ricchezza sfuggisse ai  docenti di scuola primaria, dove non se ne fa un uso frequente. Direi invece che contiene schede didattiche e mappe già organizzate per classe, indicazioni operative utili per docenti e genitori, strumenti disponibili sul web (dizionari, software) e link utili 

 

Materiali  ideali per la scuola primaria e secondaria di Primo grado (alunni con disabilità cognitiva).Ricco di materiali cartacei e on line organizzati per competenze.

SW per test interattivi e verifiche (utile per primaria e secondaria di primo grado)

PCnTasca Elementare e PcInTasca Dislessia (repository di applicativi per Primaria e Secondaria con software didattici divisi per materie)

DSPEECH: programma di sintesi vocale gratuito 

                 1  -  2  -  3  -  4​

bottom of page