

Centro Territoriale per l'Inclusione
Valdera
Scuola capofila:Istituto Comprensivo Pacinotti


Cosa facciamo
Il Centro opera nei seguenti settori:
- Formazione del personale docente, degli educatori, dei genitori, degli addetti all'assistenza e dei collaboratori scolastici;
- Documentazione didattica, produzione e messa in rete di materiali didattici (con la costituzione di un archivio dei materiali, UU. DD. prodotte dalle singole scuole, buone pratiche);
- Consulenza e attività di sportello per insegnanti genitori alunni sulla normativa, le opportunità ed i servizi, la sperimentazione di metodologie didattiche finalizzate all'inclusione, l’utilizzo delle tecnologie informatiche nei processi di inclusione scolastica e per il recupero delle abilità cognitive e di apprendimento.
- Indicazioni su Ausili e servizio prestito: software didattico, sussidi per la didattica, ausili e attrezzature informatiche per le varie esigenze di inclusione;
- L'informazione nel contesto sociale: le risorse e le opportunità di integrazione scolastica, sociale e lavorativa offerte dal territorio con finalità educative o assistenziali; assistenza, accoglienza, orientamento dei genitori in merito alla normativa e alla partecipazione ai processi decisionali; iniziative di sensibilizzazione e diffusione della cultura dell’inclusione;
- Rapporti interistituzionali: coordinamento con le strutture Asl, le associazioni, i soggetti del privato-sociale comunque interessati ai temi dell’inclusione e all’erogazione dei relativi servizi; indicazioni e supporto agli enti locali, nella Conferenza educativa di Zona, per l’elaborazione dei PEZ annuali, offrendo il proprio contributo alla verifica dei bisogni e alla valutazione dei risultati degli interventi.
- Collaborazioni con L’Asl in relazione al Progetto P.I.P.P.I (“Programma di Intervento per Prevenire l’Istituzionalizzazione”) e con l'Associazione “T.A.R.T.A. BLU” (Associazione di promozione sociale che si occupa di persone con la Sindrome dello spettro autistico).
P:S
In ottemperanza alle disposizioni del DPCM "Emergenza Covid" del 04/03/2020 le collaborazioni con ASL, con l' Associazione "T.A.R.T.A blu" e tutte le attività del CTI proseguono nel rispetto delle normative vigenti.